TITOLO DEL CORSO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.
Formazione manageriale
Formazione specialistica sanitaria
Formazione specialistica tecnico-amministrativa
Formazione area trapianti
Formazione E-Learning
Approfondire temi all’avanguardia, entrare in contatto con professionisti della Sanità.
Eventi e convegni
Ricerca sui modelli organizzativi sanitari e socio-sanitari
Progettare innovazione nei processi e nei metodi didattici.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor.
Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus.
Il corso di Laurea Magistrale “Economia e finanza” consente ai laureati di acquisire gli strumenti matematico-statistici e le conoscenze di livello avanzato utili per intraprendere carriere di successo, anche internazionali, nel campo dell’economia e della finanza, con enfasi sul ruolo dei mercati e degli intermediari finanziari. Tre gli indirizzi: Banche e intermediari finanziari (in italiano) e Economics e Finance, interamente in lingua inglese.
OBIETTIVI DEL CORSO
L’Executive Master in Finance è una soluzione innovativa per perseguire una forte crescita professionale e manageriale e poter conseguire il prestigioso riconoscimento del Diploma di Executive Master in Finance di Fondazione SSP, attraverso la combinazione di diversi percorsi opportunamente coordinati e integrati.
Il CFO costituisce il percorso cardine e obbligatorio per il conseguimento del Master, a cui va aggiunta la specializzazione (a scelta tra Acquisition Financing, Treasury Management, Il Controller in Azienda e Accounting Management) e lo sviluppo guidato del project work individuale (action learning).
E’ possibile conseguire il Master iniziando anche dalla specializzazione.
Il Master consente di:
DESTINATARI DEL CORSO
Manager e operatori dell’area amministrazione, finanza e controllo e chi vuole specializzarsi nel segmento della finanza d’impresa: responsabili amministrativi e finanziari di PMI, operatori della direzione finanza di imprese medio-grandi, professionisti e consulenti aziendali.
ECM
Fondazione S.S.P. – provider ECM 795 – ha richiesto per l’evento, l’accreditamento presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per TUTTE LE PROFESSIONI ottenendo l’assegnazione di 42,5 crediti formativi.
Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di:
L’attestato di attribuzione dei crediti ECM verrà rilasciato a ciascun partecipante previa verifica, da parte del Provider, dei requisiti sopra elencati.
Il documento sarà spedito all’interessato tramite Posta Elettronica Certificata.
FAD
Lezioni d’aula, testimonianze di manager d’azienda, studio di casi aziendali: il modello didattico proposto ha l’obiettivo di fornire strumenti immediatamente applicabili e di sviluppare nei partecipanti capacità di analisi e di soluzione dei problemi.
Attraverso attività fortemente operative, gli allievi hanno la possibilità di “misurare” l’assimilazione dei principi e dei fondamenti teorici trasferiti in aula e di testarne sul campo l’applicabilità in contesti reali.
Ogni lezione diventa laboratorio ed esperienza, per permettere al partecipante di tornare nella propria Azienda con strumenti efficaci spendibili e stimabili. Le tecniche utilizzate favoriscono la contaminazione, lo scambio di idee e di esperienze tra i partecipanti, creando un ciclo virtuoso di crescita formativa anche attraverso il confronto con i colleghi d’aula.
Il modello didattico consolidato di Fondazione SSP, che coniuga le competenze accademiche e il più spinto approccio imprenditoriale e manageriale, richiede la partecipazione attiva e il contributo personale di ciascun partecipante.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium.
PROSSIME EDIZIONI
QUANDO: Dal 01/10/2016 al 31/07/2017
DURATA: 10 MESI
N° MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20
PREZZO: 18.000€
DOVE: Viale della Navigazione interna 51/A
35129 Padova, Italia