L’ESPRESSIONE DI VOLONTÁ IN VITA IN MERITO ALLA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Corso di formazione e aggiornamento
Formazione manageriale
Formazione specialistica sanitaria
Formazione specialistica tecnico-amministrativa
Formazione area trapianti
Formazione E-Learning
Approfondire temi all’avanguardia, entrare in contatto con professionisti della Sanità.
Eventi e convegni
Ricerca sui modelli organizzativi sanitari e socio-sanitari
Progettare innovazione nei processi e nei metodi didattici.
Corso di formazione e aggiornamento
La legge 91/99 prevede che le dichiarazioni di volontà dei cittadini in merito alla donazione di organi e tessuti dopo la morte siano depositate presso le Aziende Sanitarie Locali e quindi registrate nel Sistema Informativo Trapianti. La recente raccolta delle dichiarazioni di volontà presso gli sportelli degli Uffici Anagrafe dei Comuni al momento del rilascio/rinnovo della carta d’identità permette di informare migliaia di cittadini sull’opportunità di esprimersi sulla donazione di organi dopo la morte. Per questi motivi, il Coordinamento Regionale Trapianti del Veneto, in collaborazione con Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, ha programmato un corso on-line in videoconferenza rivolto agli operatori degli URP e/o i Distretti delle Aziende/Ospedali ULSS che incontrano i cittadini che, sempre più frequentemente, intendono registrare e/o modificare la propria volontà in merito alla donazione di Organi e Tessuti.
Il corso intende fornire una informazione di base sulla rete nazionale e regionale che coordina e supporta l’attività di donazione di organi e tessuti e sui dati di attività e sulla normativa prevista per la registrazione della dichiarazione di volontà, espressa in vita, in merito alla donazione di organi e tessuti.
OBIETTIVI DEL CORSO
Conoscere:
DESTINATARI
Operatori degli Uffici per le Relazioni col Pubblico e dei Distretti delle Aziende ULSS della Regione del Veneto.
TEMI TRATTATI
Il corso sviluppa i seguenti contenuti:
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il corso si svolgerà in videoconferenza attraverso la piattaforma didattica della Fondazione.
Al termine della videoconferenza è previsto un breve test di valutazione dell’apprendimento.
Per iscriversi, compilare il modulo sottostante entro il 23 giugno 2020.
Non sarà possibile accogliere le richieste che arriveranno dopo tale data.
Qualche giorno prima dell’inizio del corso i partecipanti riceveranno via e-mail tutte le informazioni necessarie.
QUANDO: 30 giugno 2020
DURATA: 2,5 ore
ORARIO: 15.00-17.40
ECM: Corso non accreditato
PREZZO: La partecipazione è gratuita per i professionisti che lavorano nel SSR, dipendenti o convenzionati.
RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Giuseppe Feltrin – Coordinatore Regionale per i Trapianti del Veneto
Pantaleo Corlianò – Direttore della Struttura Operativa del Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto
REFERENTE PROGETTO:
Maria Zaccaria, Fondazione SSP
email: mzaccaria@fondazionessp.it
tel. 0445 1859102
SUPPORTO TECNICO:
Giovanna Milazzo, Fondazione SSP
email: fad@fondazionessp.it
tel. 0445 1859119
Il termine per iscriversi al corso è scaduto.
Le informazioni sull’attivazione delle prossime edizioni saranno inviate ai Coordinatori Ospedalieri e ai Coordinatori Infermieristici per i Trapianti.
Cordiali saluti