DESCRIZIONE
Il Coaching è un metodo di sviluppo rivolto alla singola persona, a gruppi e ad organizzazioni, riconosciuto e regolamentato oggi in Italia dalla Norma Uni 11601:2015, in cui viene definito come un servizio “finalizzato al potenziamento delle competenze utili a migliorare il benessere e i risultati che la persona che ne usufruisce intende perseguire nella vita professionale e personale”.
Nel processo di Coaching la persona ha l’opportunità di far leva sulle proprie caratteristiche e risorse, rendendosi progressivamente consapevole dei comportamenti efficaci e non efficaci, funzionali e disfunzionali al raggiungimento degli obiettivi.
Il corso intende favorire la comprensione dei principi fondanti il metodo del Coaching e l’apprendimento di strumenti e tecniche di base relativi al suo peculiare approccio relazionale e utili a sviluppare l’espressione del potenziale dei professionisti e dei team, supportando una leadership efficace.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai professionisti dell’area sanitaria ed amministrativa delle Aziende sanitarie che svolgono attività di coordinamento e di gestione di persone.
Purtroppo è già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, il suo nominativo verrà inserito in lista d’attesa e sarà ricontattato nel caso ci fossero delle disdette.
CALENDARIO
ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al corso gli interessati dovranno compilare il modulo sottostante entro il 30 ottobre 2020.
Il corso verrà attivato con un numero minimo di 12 partecipanti. È previsto un numero massimo di 20 partecipanti per edizione.
Le domande verranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

INFORMAZIONI UTILI
CALENDARIO:
20 novembre 2020 – lezione in aula;
2 dicembre 2020 – lezione in streaming;
16 dicembre 2020 – lezione in aula;
22 gennaio 2021 – lezione in streaming.
Orario: 9.00-13.00/14.00-18.00
DOVE:
Le lezioni in presenza si svolgeranno presso la sede di Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, Villa Nievo Bonin Longare, Via Europa Unita 22 – Montecchio Precalcino (VI)
ECM:
22,4 crediti ECM
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione è pari a 800,00 euro più IVA se dovuta.
PER INFORMAZIONI:
Paola Fardin, Fondazione SSP
email: pfardin@fondazionessp.it – tel. 0445 1859106
FORMAZIONE
LA FONDAZIONE
CONTATTI
Passaggio L. Gaudenzio, 1
Padova 35131
P.IVA: 04888490283
C.F: 92088920282
Contattaci