Corso di formazione per il personale medico e infermieristico operante nelle strutture del sistema trasfusionale regionale, nella selezione del donatore e nella raccolta del sangue
II edizione 2020
Formazione manageriale
Formazione specialistica sanitaria
Formazione specialistica tecnico-amministrativa
Formazione area trapianti
Formazione E-Learning
Approfondire temi all’avanguardia, entrare in contatto con professionisti della Sanità.
Eventi e convegni
Ricerca sui modelli organizzativi sanitari e socio-sanitari
Progettare innovazione nei processi e nei metodi didattici.
II edizione 2020
Facendo seguito all’Accordo Stato Regioni del 25 luglio 2012, la Regione Veneto ha recepito con la DGRV 954/2013 le “Linee guida per l’accreditamento dei servizi trasfusionali e delle unità di raccolta del sangue e degli emocomponenti”. Tale Accordo prevede aspetti prescrittivi sul livello di formazione minimo del personale medico e infermieristico che intende operare nel sistema trasfusionale della Regione Veneto . Nello specifico, è richiesto che il personale in oggetto acquisisca le competenze adeguate attraverso:
Il presente corso soddisfa soltanto il requisito della formazione teorica. La formazione pratica deve essere svolta all’interno dei singoli servizi trasfusionali, previo accordo con i rispettivi responsabili. Tale attività non è gestita dalla Fondazione SSP.
OBIETTIVI
Fornire conoscenze relative a:
DESTINATARI
Personale medico non strutturato nella disciplina ospedaliera di medicina trasfusionale
Personale infermieristico operante nelle Unità di Raccolta
TEMI TRATTATI
Il percorso formativo sviluppa i seguenti contenuti:
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il corso si svolge in modalità e-learning attraverso videoconferenze. Ciascun partecipante riceverà una mail con le credenziali di accesso per il collegamento alla lezione.
Prima di iscriversi si consiglia di leggere con attenzione la brochure del corso.
La partecipazione è gratuita.
Gli interessati possono iscriversi al corso solo previo accordo con le strutture trasfusionali con cui avvieranno una collaborazione.
Tra la prima e la seconda lezione è prevista un’attività obbligatoria di osservazione sul campo. L’attestato di osservazione deve essere inviato entro il 23 settembre a segreteria@fondazionessp.it.
Per iscriversi, compilare il modulo sottostante entro giovedì 10 settembre 2020.
QUANDO: 15, 18 e 25 settembre 2020
MODALITÀ: Il corso si svolge in modalità e-learning attraverso la piattaforma della Fondazione SSP
DURATA: 3 incontri di mezza giornata dalle 14.30 alle 18.30
ECM: L’evento è accreditato presso il sistema regionale ECM per le seguenti professioni: Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere pediatrico.
Crediti attribuiti 12.0
PREZZO: Partecipazione gratuita
REFERENTE SCIENTIFICO: Dott. Giovanni Roveroni
COORDINAMENTO:
Cristina Zara
04451859120
email: czara@fondazionessp.it
Passaggio L. Gaudenzio, 1
Padova 35131
P.IVA: 04888490283
C.F: 92088920282
Contattaci