LEAN MANAGEMENT NEI SERVIZI SANITARI
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso consiste in un vero e proprio laboratorio di approfondimento degli strumenti e delle tecniche del Lean Management, attraverso la loro concreta applicazione in un “cantiere di miglioramento”.
OBIETTIVI
Il corso si propone di sviluppare le competenze dei partecipanti per:
- conoscere i principali strumenti di problem solving per l’analisi dei processi organizzativi;
- saper disegnare la Value Stream Map di un processo organizzativo reale;
- saper analizzare criticamente il processo mappato;
- saper proporre e sviluppare un progetto di miglioramento.
DESTINATARI
Personale sanitario ed amministrativo delle Aziende socio sanitarie del Veneto con conoscenza base dei principi e delle tecniche di Lean Management.
TEMI TRATTATI
Il percorso formativo prevede la suddivisione dei partecipanti in piccoli gruppi di lavoro dedicati alla razionalizzazione di un processo organizzativo.
Il lavoro di ciascun gruppo consiste nelle seguenti attività:
- Descrizione del contesto aziendale e del problema cui il progetto intende dare risposta
- Analisi dello stato attuale dei processi critici considerati: Value stream map current state
- Analisi delle cause radice
- Ridisegno dei processi analizzati e stesura dei progetti di miglioramento necessari: Value stream map future state
METODOLOGIE DIDATTICHE
Il corso si svolge in forma laboratoriale. I partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi di lavoro, potranno sperimentare l’utilizzo delle tecniche del Lean Management ad un caso reale.
Questo tipo di approccio richiede la partecipazione attiva ed il contributo di ciascun partecipante.
ISCRIZIONE
L’iscrizione al corso è libera.

PROSSIME EDIZIONI
MAGGIO 2018
INFORMAZIONI UTILI
QUANDO: Marzo 2018
DURATA: 5 giornate
ECM: Da definire
DOVE: Montecchio Precalcino (VI)
REFERENTE DEL CORSO: Dott.ssa Paola Fardin (pfardin@fondazionessp.it)