DESCRIZIONE
L’accertamento di morte con criteri neurologici del paziente cerebroleso e l’avvio del processo di donazione di organi richiede conoscenze specifiche da parte dei Medici e degli Infermieri che lavorano nei reparti di Anestesia e Rianimazione.
Al fine di formare adeguatamente i professionisti che lavorano in questi reparti all’interno delle Aziende Sanitarie del Veneto, il Coordinamento Regionale per i Trapianti del Veneto, in collaborazione con la Fondazione Scuola di Sanità Pubblica, ha programmato per quest’anno 3 edizioni del Corso di formazione base “Il potenziale donatore multiorgano”.
OBIETTIVI
Scopo del corso è di aggiornare le conoscenze di base sull’accertamento di morte con criteri neurologici del paziente cerebroleso e sul processo della donazione di organi.
DESTINATARI
La 1° edizione del Corso si rivolge a Medici e Infermieri delle UU.OO. di Anestesia e Rianimazione delle Aziende ULSS 8 Berica, ULSS 9 Scaligera e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.
TEMI TRATTATI
Il percorso formativo sviluppa i seguenti contenuti:
- Aspetti bioetici del percorso del cerebroleso grave
- Diagnosi di morte con criteri neurologici
- Accertamento di morte
- La comunicazione e la proposta di donazione
- Mantenimento del potenziale donatore
- Idoneità del potenziale donatore
- Presentazione del Sistema Regionale Trapianti
- Efficacia dei trapianti di organi
METODOLOGIE DIDATTICHE
Le attività d’aula si svolgeranno attraverso lezioni frontali, seguite da discussioni.
ISCRIZIONE
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria. Qualora il numero di iscrizioni fosse superiore ai posti disponibili, il Coordinamento Regionale per i Trapianti selezionerà le richieste cercando di dare rappresentatività alle Aziende coinvolte. Per iscriversi, compilare il modulo sottostante entro venerdì 4 maggio 2018.

INFORMAZIONI UTILI
QUANDO: 18 maggio 2018
DOVE: Ospedale “G. Fracastoro”, Via Circonvallazione 1, San Bonifacio (VR)
DURATA: 1 giornata
ORARIO: 9.00 – 18.00
ECM: Accreditamento in corso per le professioni: Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere pediatrico
PREZZO: Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria
REFERENTE SCIENTIFICO:
Giuseppe Feltrin – Coordinatore Regionale per i Trapianti
COORDINAMENTO:
Maria Zaccaria, Fondazione SSP
email: mzaccaria@fondazionessp.it
tel. 0497167602