I servizi per l’infanzia e l’adolescenza rivestono un ruolo molto importante per il benessere psico-fisico e per la socializzazione di bambini e adolescenti, oltre a rappresentare un aiuto per molti genitori nella gestione dei figli durante il periodo di chiusura delle scuole. Considerando l’attuale andamento dell’epidemia da Covid-19, è necessario applicare rigorosamente le norme igieniche e i comportamenti per prevenire il contagio nei luoghi di vita e di lavoro. Nell’ambito delle strategie di prevenzione e controllo dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, l’allegato 2 all’Ordinanza n. 55 del 29 maggio 2020, recante “COVID-19 Fase 2, Linee di indirizzo per la riapertura dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza 0-17 anni. Interventi e misure di sicurezza per la prevenzione e il contenimento della diffusione di SARS-CoV-2”, fornisce indicazioni che permettano a tutte le strutture di avere un’adeguata formazione per ridurre il rischio di infezione da COVID-19 nei minori che vi accedono e negli operatori che vi lavorano.
Il corso offre al personale operante all’interno di tali strutture le indicazioni per attuare correttamente le misure di prevenzione e controllo delle infezioni per limitare la trasmissione della malattia nel corso dell’attuale Fase 2 dell’emergenza da COVID-19.